Quando una vite salva una vita

Condividi

Rispettare il serraggio ruote esclusivamente tramite l’utilizzo delle chiavi dinamometriche ne rispetta e pregiudica meno il consumo della viteria di fissaggio della ruota.

Questo non implica comunque che l’usura di questi componenti non avvenga in modo graduale e con il tempo durante le manutenzioni in genere cambio ruote/pneumatici, freni, ammortizzatori, interventi al cambio e al motore che prevedono lo smontaggio/montaggio delle stesse.

E’ naturale pensare infatti che le viti di fissaggio devono essere sempre in uno stato ottimale onde evitare spiacevoli e rischiosi allentamenti del fissaggio ruota – vite o dado – compromettendo gravemente la sicurezza dell’auto.

Questi componenti se non in perfetto stato o tolleranza, possono infatti diventare causa di instabilità nella guida e addirittura di perdita della ruota stessa, con gravi conseguenze per le persone e per il veicolo.

È indispensabile quindi garantire che il fissaggio ruota, avvenga con le giuste modalità e soprattutto utilizzando componenti di qualità, perfettamente equivalenti al prodotto originale.

E’ per questo che la Nevi Gomme ha inserito fra i propri fornitori partner l’azienda Bimecc, importante leader Europeo nei fissaggi e accessori per cerchi di veicoli leggeri e pesanti.


Vantaggi per chi è alla guida

Più tranquillità di un viaggio sicuro al 100%

Sicurezza e protezione  dal rischio di incidenti dovuti all’allenamento o al distacco della ruota. Tali eventi sono causa annualmente del 5% del totale degli incidenti attribuibili ad avarie del veicolo.

Un’assistenza efficace e continua 

Attraverso l’assistenza della Nevi Gomme Driver Center si potrà sostituire la bulloneria usurata in modo semplice, rapido ed efficiente, garantendo la sicurezza della vettura  in manutenzione e il controllo sui tempi dell’intervento.

Qualità Made in Italy

Garanzia di acquisto di bulloneria di alta qualità “Made in Italy”, equivalente all’originale, a prezzi competitivi rispetto all’acquisto in concessionaria.

Quali potrebbero essere le cause di allentamento della ruota?

L’allentamento di una ruota e la perdita della ruota stessa possono essere dovuti ai seguenti fattori:

Esempio: vite conica su sede sferica o vice versa vite sferica su sede conica, oppure viti con raggio diverso rispetto a quello della sede.

Uso inappropriato a seconda della tipologia cerchio/viteria

Con vite che si allenta e in esercizio viene tranciata dal sistema mozzo-cerchio.

Rottuta a taglio

Con vite che in esercizio può arrivare ad allungamento e rottura.

Rottuta per allungamento

Che avendo un coefficiente d’attrito completamente diverso da quello originario se montata non garantisce la Forza di serraggio richiesta.

Vite soggetta a corrosione

C’è un decadimento naturale dell’elemento di fissaggio per usura dopo un certo numero di montaggi. Le case auto testano il decadimento della Forza di serraggio in relazione al numero di montaggi e rimontaggi dell’elemento di fissaggio.

Nel grafico vengono testate 5 viti e in orizzontale si vede il numero di montaggi effettuati mentre in verticale, la Forza con cui viene serrata la vite. Si nota come al decimo montaggio – nel peggiore dei casi, cioè Vite 4, a forza è passata da 45.000 Newton a meno di 30.000 Newton. Quindi anche una vite mantenuta in ottime condizioni è consigliabile venga sostituita dopo alcune volte che è stata montata e rimontata.

 

Che viene fissata con una Forza superiore a quanto prescritto.

La vite o un dado presentano una durezza inferiore a quanto richiesto

Dal 2019 la Nevi Gomme è stata selezionata come rivenditore e installatore in zona di iBolts di Bimecc, un punto di riferimento per la sicurezza in ambito istituzionale.

Per maggiori informazioni sui prodotti in questione, si prega di contattarci tramite apposito modulo di contatto.

Potrebbe interessarti anche

Convenzioni

PZero Experience

P ZERO™ Experience ITALIA Circuito del Mugello PER I VERI APPASSIONATI DEI MOTORI Regala un’esperienza di guida indimenticabile Se vuoi regalare un’esperienza di guida unica

Clicca qui »

Contatti

Orari

Lunedì / Venerdì
08:30 – 13:00 | 13:30 – 18:30
Sabato
08:30 – 12:30

Seguici!

Nevi Gomme di Nevi Raffaele © 2024 |  P.IVA 01203370190  |  REA: CR-151334 |  Privacy Policy  |  Cookies Policy

INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la Privacy Policy e la Cookies Policy (clicca qui), oppure clicca su “ACCETTA” per proseguire la navigazione.